Articolo del Blog

media

Controllo del peso

Controllare il nostro pesoforma è molto importante, soprattutto a tavola, in quanto l’assunzione errata di alimenti, nella quantità che nella qualità, può essere uno dei fattori principali nella determinazione di stati patologici.

Il rischio di obesità o sovrappeso è causato, oltre che da un eccesso di calorie introdotte, anche da uno stile di vita sedentario. Nello specifico gli ingredienti artificiali (sciroppo di mais, gli oli parzialmente idrogenati, gli stabilizzanti, gli additivi, gli aromi ed i coloranti) contribuiscono a una nutrizione inadeguata che può causare:

  • Problemi al sistema immunitario. Le scorrette abitudini alimentari portano deficienze di alcuni micronutrienti utili a rafforzare le difese immunitarie, oltre che di macronutrienti ed energie.

  • Variazioni glicemiche. Seguire una dieta povera di alcuni nutrienti può alterare i livelli dei zucchero nel sangue (glicemia), portando a iperglicemia o ipoglicemia.

  • Grasso in eccesso. Il consumo regolare di cibi da fast food in adolescenti ed adulti porta all’obesità, così come le bevande zuccherate ed i cereali raffinati che aumentano il rischio di obesità e di diabete.

  • Problemi di salute mentale. Depressione causata dalla deficienza di alcuni nutrienti che sono precursori di importanti neurotrasmettitori.

Le buone abitudini

Ecco alcuni consigli per tenere sotto controllo il proprio peso:

  • Determinare, magari con un medico nutrizionista, quale sia il fabbisogno calorico giornaliero del proprio organismo.

  • Evitare tagli drastici nella quantità di cibo consumata: quando non si mangia per alcune ore, i livelli di zucchero nel sangue si abbassano, portando attacchi di fame. Per tenere sotto controllo i livelli di glicemia ematica è importante consumare regolarmente cinque pasti al giorno.

  • Consumare carboidrati, proteine e lipidi nelle corrette proporzioni, sempre in base al proprio fabbisogno.

  • Mangiare sempre frutta e verdura e bere acqua in abbondanza.

  • Svolgere una corretta e costante attività fisica (anche se moderata).

Integratori

Se, nonostante un’alimentazione corretta e un’adeguata attività fisica, abbiamo difficoltà a tenere il nostro pesoforma o a perdere peso, può essere utile integrare la dieta con ingredienti che favoriscono l’equilibrio tra massa magra e massa grassa e il normale metabolismo energetico.

Gli integratori a base di fucus e undaria, grazie alla presenza della fucoxantina e di iodio, svolgono effetti benefici sull’equilibrio del peso corporeo agendo sul metabolismo. Lo iodio è un componente fondamentale degli ormoni tiroidei. Questi, tra i tanti importanti ruoli fisiologici, stimolano la termogenesi a livello del tessuto adiposo e favoriscono il metabolismo energetico dei grassi, dei carboidrati e delle proteine.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure chiedere semplici delucidazioni, non esitare a contattarci. Il nostro team di professionisti sarà lieto di risponderti.

Commenti: 0
Nessun commento
Lascia un commento

L'indirizzo email non può essere pubblicato . I campi richiesti sono contrassegnati*

Iscriviti alla newsletter
badge

iscriviti alla nostra newsletter per ricevere sconti e restare aggiornati sulle nostre offerte.