Articolo del Blog

media

Cura del Corpo: Cellulite

La cellulite è un inestetismo della pelle che si manifesta, in diversi periodi della vita, in quasi tutte le donne, e prescinde dal peso della persona. Si presenta soprattutto nell’area pelvica e in quella addominale, sui glutei, sui fianchi e sulle cosce.

È un comune difetto della pelle dipendente dagli equilibri ormonali femminili e che, in alcuni casi, può essere un sintomo di altri disturbi o la conseguenza di uno stile di vita non salutare.

Può essere conseguenza di un disturbo del tessuto connettivo, causato dal ristagno dei liquidi spesso dovuto alla cattiva circolazione, che porta ad un sovra-accumulo di grasso in specifiche aree del corpo.

Tale meccanismo porta a gonfiori e alla formazione di noduli, causa madre della pelle a buccia d’arancia.

Prevenire e rimediare: un’unica soluzione

Le strade da intraprendere per prevenire e rimediare alla cellulite sono, per buona parte, molto simili, dato che puntano entrambe a combattere quelli che sono i fattori scatenenti di questo inestetismo.

  • Alimentazione corretta: incrementare l’assunzione di frutta e verdura e utilizzare poco sale, uno dei principali responsabili della ritenzione idrica.

  • Ridurre il grasso, magari con una dieta ipocalorica e moderata, accompagnata da una costante attività fisica.

  • Idratarsi con almeno tre litri d’acqua al giorno.

  • Evitare fumo, alcol e gli eccessi di caffè.

  • Indossare scarpe comode: favoriscono la circolazione e la postura corretta.

  • Ridurre lo stress con attività rilassanti

  • Dormire bene è fondamentale per condurre uno stile di vita sano.

Se la cellulite è già presente, in farmacia ci sono diverse soluzioni efficaci, come i trattamenti topici ad azione freddo/caldo che stimolano la microcircolazione capillare per alcune ore, favorendo il drenaggio dei liquidi e delle scorie nel tessuto sottocutaneo.

Attività fisica

L'attività aerobica a media e bassa intensità consente di riattivare in maniera efficace tutta la circolazione corporea, e di conseguenza anche quella dell'ipoderma; favorisce la sudorazione facilitando così l'espulsione di tossine e, principalmente, di sodio responsabile della ritenzione idrica tissutale.

Idratazione

Una buona idratazione è una delle soluzioni più semplici ed efficaci per contrastare la cellulite. Bisogna consumare almeno due litri di acqua al giorno.

Gli infusi possono dare una mano, soprattutto nei perio di freddi, quando la sensazione di sete è minore: tè, tè verde, guaranà , mate, sono ad azione termogena e facilitano il dimagrimento. È importante non eccedere con questi ultimi, in quanto, se assunti ad alte dosi, possono affaticare il fegato.

Se desideri approfondire l’argomento oppure porre semplicemente qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti è a tua totale disposizione.


Commenti: 0
Nessun commento
Lascia un commento

L'indirizzo email non può essere pubblicato . I campi richiesti sono contrassegnati*

Iscriviti alla newsletter
badge

iscriviti alla nostra newsletter per ricevere sconti e restare aggiornati sulle nostre offerte.