Orecchio tappato: come liberarlo
Avere l’orecchio tappato, sentire i suoni ovattati e provare quella spiacevole sensazione di ottundimento non è affatto piacevole: Le cause possono essere il raffreddore comune ma anche alcune patologie respiratorie più gravi, i cambi di pressione e di altitudine, come durante un volo aereo o una salita in auto in montagna, oppure in un’immersione subacquea.
Ma come fare per liberarlo? Scopriamolo insieme.
Sbadigliare
Sbadigliare aiuta naturalmente ad aprire la tuba di Eustachio. Prova a forzare lo sbadiglio alcune volte sino a sentire le orecchie che si liberano.
Deglutire
La deglutizione aiuta ad attivare i muscoli che aprono la tuba di Eustachio. Puoi indurre la deglutizione sorseggiando dell’acqua o succhiando una caramella.
Dispositivi Medici
Ci sono in commercio diversi dispositivi medici che aiutano a liberare e stappare le orecchie.
Suffumigi con olio essenziale di eucalipto per liberare le orecchie dal catarro
Se l’orecchio tappato invece è causato da sinusite o raffreddore, provate a stapparle con dei suffumigi che libereranno naso e orecchie. Fate bollire dell’acqua con all’interno 2-3 gocce di olio essenziale di eucalipto e un po’ di sale grosso, poi inspirate più volte, coprendo la testa con un asciugamano per evitare che il vapore di disperda.
Lavaggio nasale
I dispositivi per il lavaggio nasale sono ottimi per decongestionare la cavità nasale e quindi permettere il deflusso del muco dalle tube di Eustachio, facilitando la normalizzazione della pressione nell’orecchio medio. Altri dispositivi permettono di imitare i movimenti delle manovre sopra citate, soprattutto per chi è impossibilitato o ha difficoltà a utilizzarle in sicurezza e con attenzione.
Se nonostante questi accorgimenti e tecniche il disturbo non dovesse migliorare, o addirittura peggiorasse con dolore o fastidio persistente, si consiglia di visitare un medico specialista.
Il medico potrebbe suggerire di assumere farmaci, come decongestionanti o corticosteroidi per facilitare lo sblocco delle orecchie, o anche antibiotici in presenza di infezioni.
L'indirizzo email non può essere pubblicato . I campi richiesti sono contrassegnati*