Articolo del Blog

media

Ricette sfiziose per prodotti senza glutine

Molte più persone di quanto si pensi sono intolleranti al glutine e sono diversi i nutrizionisti che sostengono quanto questa condizione non dovrebbe gravare sulla propria dieta oppure negare diversi piaceri che soprattutto la cucina italiana può dare.

Ci siamo quindi improvvisati chef e abbiamo messo insieme tre ricette sfiziose per chi non può assumere glutine ma vuole godere delle nostre bontà.

Melanzane imbottite

Bisogna cominciare aprendo le melanzane per il lato verticale e sminuzzare la polpa grazie a dei tagli, al fine di creare spazio per il ripieno. Subito dopo, le cuociamo per 5 minuti nel forno a microonde a 750 Watt.

Bisogna poi preparare la farcitura con prosciutto cotto e scamorza a cubetti, entrambi da inserire nei tagli eseguiti in precedenza. A parte, si prepara un recipiente con parmigiano grattugiato, pangrattato senza glutine, 4 pomodori secchi, olio, sale e pepe a proprio piacimento, e mescolare il tutto in un mixer. Si lascia colare il composto ottenuto sulle le melanzane, con un filo d'olio, per poi cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti.

Involtini di frittata

Si inizia sbattendo le uova con il parmigiano grattugiato, un po’ di sale e un pizzico di noce moscata. Si unge leggermente la cartaforno prima di porvi il composto, per poi cuocerlo in forno già caldo a 180 °C per una quindicina di minuti; nel contempo, lessare gli spinaci in poca acqua bollente salata e scolarli.

La frittata ottenuta va lasciata intiepidire per poi essere adagiata su un tagliere e farcita con gli spinaci, il prosciutto e la scamorza tagliata a fette; fatto ciò la si arrotola e la si affetta, per poi sistemare le fettine nella teglia e infornare a 180 °C per altri 5 minuti.

Rollé di manzo

Si inizia mettendo a bagno nell’acqua 16 spiedini di legno, per evitare che prendano fuoco durante la cottura e affettare il caciocavallo in 24 bastoncini di circa 3 cm di lunghezza per mezzo cm di lato (a forma di parallelepipedo, insomma).

Si sbriciolano dei corn flakes e li si mischiano in un contenitore con parmigiano grattugiato e olio extravergine di oliva, per poi immergervi le fettine di carne, ricoprendole del composto da entrambi i lati.

Si mette, poi, un bastoncino di caciocavallo su una estremità di ogni fettina di carne e la si arrotola: arrivati ad almeno tre pezzi, li si passa di nuovo nel composto e li si infilza con 2 spiedini per tenerli fermi in cottura, che è bene sia su una gratella in ghisa.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Scopri i migliori prodotti in offerta QUI



Commenti: 0
Nessun commento
Lascia un commento

L'indirizzo email non può essere pubblicato . I campi richiesti sono contrassegnati*

Iscriviti alla newsletter
badge

iscriviti alla nostra newsletter per ricevere sconti e restare aggiornati sulle nostre offerte.